50 min. 20 min.
Oggi avrei voluto scrivere tanto ed invece le parole sono volate via e me ne resta solo una: grazie! Grazie a tutte voi che mi leggete, che mi seguite, che lasciate i vostri commenti, che «cliccate» sui cuoricini vicini alle foto…Vi vorrei conoscere tutte, vorrei chiacchierare, imparare da voi, sì perché ognuna di noi sa fare bene qualcosa. La più bella soddisfazione siete voi e oggi mi avete lasciata senza parole. Per questo vorrei dedicarvi queste soffici e coloratissime tortine….come le ho realizzate? Domenica le avevo preparate per la colazione del giorno dopo, poi complici una scatola di formaggio spalmabile in frigo, un’idea vista su un giornale e la voglia di pasticciare con la pasta di zucchero…ecco che tutto si è trasformato!
TORTINE DI PRIMAVERA
Ingredienti:
Per le tortine (Da un ricettario della Paneangeli)
- Uova n.4
- Zucchero a velo gr.200
- Yogurt bianco gr.150
- Farina 00 gr.125
- Fecola di patate gr.125
- Olio di semi ml.150
- Lievito per dolci una bustina
- Un pizzico di sale
- La buccia grattugiata di mezzo limone per profumare
Sbattere i tuorli (serbando le chiare) con quattro cucchiai di acqua bollente ed aggiungere gradatamente gr.125 di zucchero a velo, la buccia grattugiata del limone, il sale e lo yogurt. Montare le chiare a neve aggiungendo il resto dello zucchero, unirle ai tuorli e poi aggiungere la farina e la fecola setacciate e per ultimo il lievito (setacciare con un colino anche questo). Mescolare senza smontare il composto aggiungendo a piccole dosi l’olio. Cuocere in forno statico a 160°-170°, per le tortine servono circa venti minuti.
Per la crema al formaggio (Tratta dal giornale Alice cucina aprile 2015)
- Formaggio fresco spalmabile gr.200
- Zucchero a velo gr.100
- Panna da montare gr.100
- Colorante alimentare in polvere color giallo (facoltativo)
Mescolare il formaggio e lo zucchero, aggiungere poi la panna e il colorante in polvere e poi montare il composto con le fruste elettriche.
Quando le tortine sono fredde decorare con la crema al formaggio usando una sac à poche rifinire quindi con la pasta di zucchero come da foto. Per le decorazioni mi sono ispirata alla cake designer Roxana Mara Liche.
Con questa ricetta partecipo al contest del blog Dolcemente Inventando “Sapori di Pasqua e colori di primavera”.
Note: Se non volete fare le tortine, ma una torta intera servirà un pochino più di tempo per la cottura: 40-50 minuti vale sempre la prova stecchino.
Un primo piano di una delle tortine…
dimenticavo…i preparativi per vestire a festa le tortine!
Le tortine sono bellissime, ma cio’ che mi piace di piu’ di questa ricetta e’ che se si ha fretta e una scarsa manualita’ come me, si possono fare le tortine e basta (che devono essere squisite anche cosi’), se si e’ un po’ piu’ brave, si fa la crema e le vere appassionate di cucina le decoreranno! Evviva le ricette a tre fasi!!!
In realtà non avevo pensato a questa triplice possibilità…però è così! Bella questa idea. Le tortine sono buonissime anche senza crema, questa è una ricetta che preparo spesso per la colazione in famiglia. Grazie per essere passata di qui!
che belle queste tortine, fanno subito primavera…grazie mille!
Grazie a te per la tua bella iniziativa!
ciao 🙂
sono bellissimi !!!! ne vorrei proprio uno 🙂
Ciao Giovanna, queste tortine le ho proprio dedicate a voi carissime lettrici…veramente mi sarebbe piaciuto farvele assaggiare, commentare insieme, raccogliere i vostri suggerimenti!
oooohhhhhh che meraviglia , adorabili e sicuramente deliziosi !
ciao e buon w.e
Grazie Gaia di essere passata di qui. Sei troppo gentile! Ma tutti questi complimenti mi fanno arrossire…grazie!
con queste belle giornate di primavera adoro fare merenda in terrazza e queste tortine sono stra perfette per i miei momenti di pausa …complimenti, voglio provare a replicarle.
Sì Adele, devo dire che sono molto buone queste tortine e facili da fare e poi se decidi di decorarle fanno proprio festa!
Complimenti cara….queste tortine sono davvero molto chic
buona giornata
Grazie Mattia, mi fa piacere sapere che hai gradito!
da svenimento ! è proprio la tortina che gusterei ad occhi chiusi, un morso dopo l’altro, con infinita lentezza ….poi non credo che una sola tortina per me sarebbe sufficiente…sigh 🙁 che meraviglia !
Grazie Daniela sei troppo gentile! Provale non sono difficili. Grazie per esser passata di qui.
ma come si fa a rispettare la dieta e a prepararsi alla famigerata prova costume, se ci proponi queste delizie ???? confessa che ci vuoi tutte “ciccia & ciccia “
Cara Lucy mi hai regalato un sorriso! Sai come faccio io? Preparo, tengo un po’ di dolcetti per la famiglia e il resto li regalo…funziona!
complimenti sono bellissime e si presentano molto bene , la bontà posso solo immaginarla
un abbraccio, buona serata
Patrizia grazie mille per essere venuta a trovarmi! Ti assicuro che sono buonissime anche senza crema e pasta di zucchero, io le preparo per la colazione in modo semplice, semplice…
Deliziose , mettono di buon umore solo a guardarle ! Tra poco sarà il compleanno della mia piccolina, questa ricetta l’ho già archiviata tra le cose da fare….perfetta per una festa con i bambini e già mi immagino il loro stupore quando le vedranno !!!
Barbara mi sarebbe piaciuto filmare il mio piccolino mentre le mangiava! Sì la tua piccolina ne rimarrà incantata e anche gli altri piccoli invitati…Grazie per essere passata di qui!
Ciaoooooo ,
di queste tortine mi piacciono moltissimo i colori che hai usato per la pasta zucchero, tenui, delicati, eterei….il tutto risulta così soave e garbato che ricorda proprio la primavera !
Grazie per questi bellissimi complimenti, siete proprio voi con i vostri commenti la bellezza di questo blog.
Buon giorno,
innanzi tutto complimenti per la realizzazione di queste tortine, poi vorrei sapere se sarebbe possibile farcirle usando una sac a poche con il beccuccio lungo….eventualmente che farcitura mi consiglieresti ?
Edoardo scusa ma non ho capito bene.. vorresti farcirle all’interno anziché sopra come ho fatto io? In realtà non ho provato e non riesco a risponderti. Le tortine sono molto soffici, ma non so se questo permette ad una farcia di espandersi all’interno.. non credo, ma non mi resta che provare!
Ciao,
per la realizzazione dei fiori si usano degli stampini appositi ? mi piace moltissimo il particolare del fiore incastrato sull’altro come fosse un puzzle….fortissimo
Grazie Valeria! Sì certo ho comprato un set di quattro stampini a fiore di diverse misure, questo permette precisione nel lavoro.
Sì il gioco di incastri tra i fiori è divertente, sono contenta che ti sia piaciuto!
che meraviglia 🙂 sei bravissima…. e che pazienza nel creare le decorazioni ma sopratutto che precisione !!!
Grazie Giada! grazie per essere passata di qui. In realtà si fa abbastanza presto, forse sembra più complicato a prima vista ma ti assicuro che non lo è…in verità ti dico che non lavoro tantissimo con la pasta di zucchero
Ciao,
quando si versa l’impasto nei pirottini di carta, devo riempire fino al bordo oppure un pò più bassi ? lievitano molto in cottura ?
le tue tortine sono molto belle
Filippo grazie per essere passato di qui! Non bisogna riempire con l’impasto i pirottini fino al bordo perché la pasta lievita poi si abbassa leggermente una volta sfornate. In ogni caso anche se le tortine formano la classica “cupoletta” non è un problema perché con un coltello puoi rifilarle e una volta ricoperte con la crema non si noterà assolutamente!
Ciao,
volevo sapere se le decorazioni in pasta zucchero le posso preparare con qualche giorno d’anticipo rispetto alle tortine…. si mantengono a lungo ? se sì , le posso conservare in una scatola di latta oppure le metto in frigo ?
Sì le decorazioni in pasta di zucchero si possono preparare anche il giorno prima. La pasta di zucchero teme l’umidità quindi non va conservata in frigo…può andar bene una scatola di latta, ma anche semplicemente un piatto che coprirai con della stagnola.
graziose, seducenti, affascinanti, eleganti, armoniose ….non ho più aggettivi per definire queste delizie !
bravissima
Grazie Giorgio, quanti complimenti! grazie per esser passato di qui!
Meravigliose..bellissima idea..bravissima!!!!!!!
Grazie Rossella dei complimenti, ma tu sai fare mooolto di più!!! Grazie per avermi fatto visita.
tanti complimenti per l’idea delle tortine primavera, riuscite meravigliosamente bene, sono da sfacciata indigestione !!!!!
ciao
Grazie Alda quanti complimenti, grazie del tuo commento, della tua visita!
dopo un’estate 2014 che praticamente non c’è stata, questa primavera 2015 l’abbiamo tanto aspettata….quale miglior omaggio di benvenuto se non queste bellissime tortine illuminate da splendidi raggi di sole ?
Grazie Marta! Se hai occasione provale, anche senza pasta di zucchero sono buonissime. Grazie della visita.