10 min. 10-15 min.
Sicuramente qualche collega foodblogger non esiterebbe a definire questo semifreddo: furbissimo!! In effetti così è! La magia è data dai marshmallows che regalano a questo dessert dolcezza ed una consistenza vellutata, perfetta da mangiare dopo solo dieci minuti che si è prelevato dal freezer. Non servono addensanti, non serve fare la meringa all’italiana, pochissimi ingredienti, poco impegno, riuscita assicurata…cosa si desidera di più? Un dessert lampo da realizzare quando non si ha molto tempo a disposizione o perché no? Quando non si ha voglia di impegnarsi troppo!
Semifreddo di marshmallow
Ricetta tratta da libro: “Cioccolato” ed.Gribaudo
Ingredienti:
- Cioccolato fondente al 70% g.85
- Marshmallows bianchi g.175
- Latte 150 ml
- Panna 300 ml
Mettete il cioccolato e i marshmallows in un pentolino e versatevi sopra il latte. Mescolate a fuoco molto basso finchè il cioccolato e i marshmallows non si saranno sciolti, quindi lasciate raffreddare il tutto. Montate la panna e incorporatela al cioccolato. Trasferite in stampini monoporzione oppure in uno stampo unico. Riponete in freezer a solidificare, servite con frutta fresca.
Note: Volendo potete aromatizzare con un pochino di zenzero in polvere, potete servire accompagnando con una salsa di lamponi.
oserei dire che questo semifreddo è un’autentica genialata !!!!!! Wow le foto sono da urlo e fanno venire voglia di affondare il cucchiaino su una porzione ….accidenti questa ricetta è da provare quanto prima, mi incuriosisce troppo 🙂
Adele è irresistibile…se lo provi fammi sapere e grazie della visita
Boooommmmmmmmm colpita ed affondata ….non mi sarà possibile resistere a non provare questa delizia, è perfetto in ogni minimo particolare !!
🙂 🙂 🙂 facile, veloce, di sicura riuscita ….sono sicura che ne resterai soddisfatta !
Questo semifreddo ha attirato la mia attenzione proprio per la sua bellezza e poi con il caldo di adesso è perfetto, non ho voglia di mangiare quasi nulla ma questo è super….presentazione fantastica!
fa molto caldo e in alcune ore della giornata è pure fastidioso, ma per contrastare l’afa godiamoci questo semifreddo !
ne dovrei assaggiare 2 o 3 prima di decidere se mi piace o meno….se proprio devo scommettere azzarderei che mi piace, altra ricetta vincente ^_^
è di una semplicità disarmante e sono certa che ti piacerà tantissimo…per risolvere l’incognita non ti resta che provarlo:)
questo semifreddo mi ha lasciata stupefatta ed incredula , bellissimo e presentato superbamente….molto spesso per risparmiare tempo e soddisfare nell’immediato la voglia di dolce acquisto budini e simili pre confezionati che poi risultano poco soddisfacenti …e guarda te che superbo semifreddo ci proponi , da realizzare e consumare senza perderci troppo tempo. DIVINO
grazie Norma , gentilissima….eh sì da tenere presente anche se si hanno a pranzo o a cena ospiti inaspettati !
Io sono un po’ perplessa.. i marshmallow rendono questo dessert troppo dolce, stucchevole? e poi si mantiene bene in forma senza l’uso di gelatina alimentare? Scusate le domande…grazie se mi vorrete rispondere
Il semifreddo non risulta stucchevole per niente, gli zuccheri sono ben equilibrati! Rimane benissimo in forma e questo ha stupito anche me. Assume una consistenza molto piacevole da mangiare dopo dieci minuti che si è prelevato dal freezer…
Nigella e Marta Stewart sarebbero orgogliose di te: un semifreddo che si fa a colpo sicuro, da provare di corsa!
Magari avere due fans così!!! Sì comunque approverebbero…
Ciao, si può utilizzare cioccolato bianco??
Carissima Simona non saprei se utilizzando il cioccolato bianco ottieni la stessa consistenza, io proverei…ma non posso assicurarti lo stesso risultato..