30 min. - min.
Sono felice di scrivere proprio oggi, dolcissimi auguri a tutti voi! Non aggiungo altro, ma desidero augurarvi buon 2016…che sia un anno ricco di salute innanzi tutto e se anche non si realizzeranno sogni fantastici l’importante è che le cose di ogni giorno proseguano nel migliore dei modi… Inizio questo primo giorno dell’anno con una ricetta facile, facile… un semifreddo all’amaretto. Io ho realizzato una torta con questa base semifreddo, ma voi potrete colarlo direttamente negli stampi e gustarlo così com’è magari accompagnandolo da una salsa al cioccolato oppure al caramello. Il lavoro sarà sicuramente più semplice e il risultato non cambierà!
Ingredienti:
- Tuorli g.100
- Zucchero g.100
- Zucchero invertito o miele g.10
- Amaretti sbriciolati g.120
- Panna g.420
- Caffè ristretto mezza tazzina
- Amaretto di Saronno a piacere
Montare in planetaria i tuorli con lo zucchero invertito, nel frattempo fare uno sciroppo con lo zucchero e 20g d’acqua e cuocere a 121°, versarlo a filo sui tuorli e lasciar montare bene. Amalgamare al composto montato gli amaretti, il caffè e la panna montata. Colare il semifreddo nelle coppe o negli stampi monoporzione (in silicone) oppure se volete fare come me, potete comporre il dolce alternando pan di spagna e crema poi mettere in congelatore. Quando decidete di servire il dessert, lasciatelo a temperatura ambiente per dieci minuti prima di gustarlo.
Spettacolare….puro piacere per il palato
Ti auguro un dolcissimo 2016 e che ogni tuo desiderio si realizzi
Speriamo Edoardo! Grazie di essere passato di qui
Presentazione raffinatissima, sei la perfezione in cucina e la mia musa ispiratrice !
Buon 2016 anche a te 🙂
Grazie Adele troppi complimenti, buona continuazione a te!
Questo semifreddo è letteralmente incantevole, una vera golosità e la ricetta mi sembra pure veloce e semplice da preparare….sulla decorazione alzo bandiera bianca, per me inarrivabile
complimenti e felice 2016
Sì Giovanna è molto veloce da preparare! Grazie degli auguri, ricambio di cuore!
Bellissimo, ma la copertura è stata fatta con pasta di zucchero?
No Ida85 non è pasta di zucchero, ma cioccolato bianco con un leggero spolvero di cacao alla fine. Grazie per il tuo commento!
Mi ricordo che da piccola ammiravo una torta simile nella vetrina di una pasticceria del mio paese…ora rivedere questa torta mi ha fatto tornare alla mente tanti ricordi e tanta nostalgia… complimenti questa torta è bella davvero!