15 + riposo in frigo min. 10 per lo sciroppo min.
Aperitivo? Sììì! Queste belle e calde giornate di fine maggio con temperature già estive invitano a pensare al mare, alla spiaggia, alle cene all’aperto in compagnia delle persone più care…ecco che i cocktail, serviti con qualcosa di stuzzicante, diventano ottimi alleati per iniziare l’aperitivo. Il cocktail che vi propongo oggi è la sangria esotica all’ananas: fresca, colorata, dissetante con note fruttate e poco alcolica è una rivisitazione della famosa Sangria. Siete curiosi? Allora leggete la ricetta…è semplicissimo da preparare.
Sangria esotica all’ananas
Ricetta tratta da «Alice cucina» di Febbraio 2017.
Ingredienti:
- Fette di ananas fresco n.
- Mezzo lime
- Rhum scuro mezzo bicchierino
- Mango n.
- Vino bianco ml.
- Succo di ananas ml.
- Acqua ml.
- Zucchero g.
- Chiodi di garofano n.
- Anice stellato n.
Per la sangria esotica all’ananas: portate a bollore l’acqua con lo zucchero, il chiodo di garofano e l’anice stellato. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, spegnete e fate raffreddare. In una brocca capiente raccogliete il mango e l’ananas, tagliati a cubetti e mezzo lime fatto a fette sottili.
Unite lo sciroppo di zucchero, il succo, il vino e il rhum e mescolate bene. Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare per almeno 12 ore in frigorifero. Servite la sangria esotica all’ananas ben fredda, accompagnando con spiedini di frutta.
Note: Quando aggiungete il rhum fatelo poco alla volta, assaggiate e regolatevi secondo il vostro gusto.
Qualche idea per accompagnare questa sangria esotica all’ananas? Guardate la ricetta delle bugie salate qui oppure questa golosa quiche di zucchine, caprino e pancetta…qui !
Wow dev’essere una bontà da bere, non avevo mai letto questa versione della sangria, mi piace davvero!
Sì è davvero sorprendente questa versione della sangria esotica, la consiglio davvero!
Come resistere? Pochissimi blog condividono ricette di cocktails…ed è vero che sono indispensabili per iniziare bene l’aperitivo! Brava, mi copio subito la ricetta.
🙂 sono felice che questa ricetta sia piaciuta MaryG!
Davvero molto estivo questa cocktail, adoro l’ananas e il mango lo provero’ di sicuro….grazie!
Jessy74 non te ne pentirai…provalo ad occhi chiusi!
Anzichè il solito sprizt questo sì che è un aperitivo interessante….mi piace!
Sì per cambiare, per festeggiare l’estate va benissimo Roby! grazie