30 min. 45 min.
Le zucchine sono tra quelle verdure, che si innalzano a regine della cucina nella stagione estiva, per lo meno nella mia cucina non mancano mai, innanzi tutto perché hanno un bassissimo valore calorico (sono composte per il 95% d’acqua !!!) e poi ci stanno bene un po’ ovunque…insomma molto spesso rappresentano la mia salvezza. Utilizzo solo ed esclusivamente le zucchine lunghe, il cui colore più comune è il verde scuro e sono tra le più diffuse nei mercati europei .
Questa quiche di zucchine, caprino e pancetta vi assicuro essere deliziosa, leggera , di sicuro effetto ed ottima come antipasto ma volendo anche come aperitivo se preparata in mono porzioni come può rappresentare un eccezionale piatto unico se accompagnata a una bella insalatona di stagione. Il sapore sarà più o meno marcato a seconda se deciderete per un caprino fresco di latte caprino o un caprino fresco di latte vaccino ( quest’ultimo ha un sapore molto delicato ).
Ingredienti per 6 persone
Ricetta tratta dalla rivista “Sale & Pepe”.
Per la pasta brisèe
- Farina OO 170W g.250
- Burro g. 125
- Acqua ghiacciata ml 70
- Sale g.8
Per il ripieno:
- Zucchine g. 400
- Caprino fresco g.80
- Pancetta g.60
- Grana Padano 2 cucchiai
- Uova nr.2
- Panna da cucina ml.200
- Aglio uno spicchio
- Sale, pepe
- Olio extra vergine d’oliva
Per preparare la pasta brisèe mettere nella ciotola della planetaria la farina, il burro a pezzetti freddo da frigo, il sale ed azionare fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, a questo aggiungere a filo l’acqua ghiacciata fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere la pasta con della pellicola e riporre in frigo per minimo 1 ora.
Nel frattempo tagliare a cubetti le zucchine e fatele saltare in padella con lo spicchio d’aglio schiacciato e l’olio d’oliva. Cuocerle finchè non saranno morbide facendo attenzione a non farle colorire, salare, pepare e lasciarle intiepidire.
Nel bicchiere del frullatore versare la panna, le 2 uova intere, il formaggio caprino, il grana padano, le zucchine da cui avrete eliminato lo spicchio d’aglio e frullare per qualche secondo fino ad ottenere una crema omogenea. Da ultimo aggiungere la pancetta che avrete tritato finemente .
Stendere la pasta brisèe in uno strato sottile e foderare uno stampo diam.24, versare il composto preparato in precedenza ed infornare a 180° C ( forno statico ) per 45 minuti . Sfornate la quiche di zucchine, caprino e pancetta, lasciate intiepidire quindi gustate!
Ma come fai a fare delle torte salate così belle? I bordi sono perfetti e così fini che la luce li attraversa rendendo il tutto irresistibile… Mille complimenti!
Grazie Mya di essere passata di qui…
Fantastica, ricetta semplice e raffinata. Ottimo piatto unico! Grazie.
Grazie Maya!
La pasta brisèe l’ho sempre comperata al super…non mi sembra difficile da fare solo che non ho molto tempo se non alla sera, la posso preparare anche con un giorno di anticipo?
Sì certo cara Angela, non ci sono problemi basta conservarla in frigo avvolta nella pellicola trasparente!
Torta salata da 10 e lode, mi domando anch’io come fai a rendere i bordi così regolari… spesso i miei sono così malfatti che anche se il risultato della torta è buono , non la rendono presentabile per gli ospiti.
Grazie Lucy, serve solo un po’ di pazienza e un po’ di pratica, non arrenderti per così poco continua a provare! Grazie della tua visita.
Ciao, vorrei usare una pasta frolla salata alle mandorle anziché la pasta brisèe… secondo te può andar bene lo stesso?
Certamente Lena74! Sicuramente sarà ancora più buona, grazie del tuo commento.
adoro tutte le torte salate e questa oltre ad essere molto ben presentata, dev’essere un’esplosione di sapori e profumi….da provare al più presto e grazie della ricetta
sì è molto gustosa e consiglio di utilizzare il caprino di latte caprino anche se non è sempre di facile reperimento….e non salare eccessivamente le zucchine !! caprino e pancetta già donano alla quiche la giusta sapidità
deliziosa e bella da vedere…la foto si commenta da sè !!!!!!!!!
grazie Riccardo, unitamente ad una validissima ricetta è doverosa una bella scenografia, rende immediatamente l’idea della preparazione e le regala valore:)
una proposta davvero molto golosa ed invitante e realizzata a d’arte
bravissima :)))
anche a te Edoardo grazie !! tutto merito del mio ultimo acquisto…uno stampo per quiche, provare per credere!
Ciao,
trovo che la tua quiche sia straordinaria ed i sapori coniugati in modo sublime….adoro le torte salate perchè oltre ad essere di facile e veloce esecuzione, sono un ottimo salva cena sempre gradito ed ancora più buone se consumate il giorno dopo
carissima perfettamente d’accordo con te ed anch’io adoro consumarle il giorno dopo …una fettina la lascio sempre da parte per me, unicamente per assaporarla il giorno successivo …
ecco queste sono le preparazioni che mi conquistano all’istante, belle e buone ….questa ha un aspetto davvero appetitoso, come sempre BRAVA
mette allegria vero ? belle, buone ed aggiungo veloci da preparare
Le tue creazioni sono sempre meravigliose…super brava!!!!