10 min. 15 min.
Sono rotonde, deliziose, dolci, rotolate nello zucchero semolato sono davvero carine: queste sono le Quarkbällchen. Le tradizioni del Carnevale variano da regione a regione , da paese in paese…. ma i dolci fritti fanno semplicemente parte dei “grandi giorni“ ovunque…pertanto oggi abbiamo scelto di preparare una ricetta tedesca ossia le Quarkbällchen nella versione classica!
Leggermente croccanti all’esterno, arieggiate all’interno, queste piccole palline di quark zuccherate diventeranno un regalo perfetto per ogni festa di Carnevale. Non richiedono un gran impegno in cucina, ma saranno super apprezzate dai vostri cari, amici e colleghi.
Le palline di quark o Quarkbällchen si basano su una pastella molto semplice senza burro o margarina extra , una ricetta con un’esecuzione velocissima , che noi abbiamo scelto di arricchire con vaniglia e scorza di limone grattugiata per poi rifinire queste piccole perle di bontà nello zucchero semolato.
Che altro aggiungere ? Le Quarkbällchen sono una gioia durante la preparazione, adoravo veder galleggiare nell’olio queste splendide palline che si gonfiano a vista d’occhio, sono una goduria per il palato.
Ingredienti:
Quark g.500
Zucchero g.240
Farina OO g.500
Uova n.4
Lievito una bustina
Vanillina e buccia di limone q.b.
Con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero, mescolare il quark e alla fine la farina setacciata con il lievito. Aggiungere poi la vanillina e la buccia di limone. Quest’ultime non sono previste nella ricetta originale, ma questi aromi conferiscono ad ogni dolce un buon sapore e noi non abbiamo resistito a questa piccola variante. Con l’aiuto di due cucchiaini da the prendere la pastella e formare delle palline, lasciar cadere nell’olio di arachide caldo. Le palline dopo un po’ comincerenno a gonfiare ed assumere la forma rotonda che vedete in foto. Quando le frittelle hanno un bel colore dorato rotolarle nello zucchero semolato.
Un primo piano delle Quarkbällchen.
https://nl.dreamstime.com/stock-foto-koffiepauze-en-quarkballen-image68399181 qui potete dare un’occhiata alla ricetta originale!
Solo guardando la foto, mi hai convinta ! Devono essere strepitose :))) Mi puoi svelare il segreto per conferire una forma così tonda alle frittelle ? In attesa di un tuo riscontro, ti rinnovo i miei complimenti e cordialmente saluto
Cara Francesca, non ci sono segreti…riescono cosi’ utilizzando due cucchiaini da the!
Dove posso comprare il Quark? Non lo trovo da nessuna parte… complimenti per la ricetta!
Cara Cinzia76 questo tipo di formaggio si trova nei supermercati Lidl. Il Quark e’ un formaggio tedesco.
Stupende queste frittelle, invidio la tua bravura in cucina…puoi creare quello che vuoi e quando lo vuoi…tipo queste particolari frittelle che assolutamente non conoscevo e non ho mai visto in vendita.
concordo con te … cucinare comporta impegno ma le soddisfazioni che si hanno ripagano tutto.
Stai pubblicando una meraviglia dopo l’altra, ho dato un’occhiata anche a tutti gli altri tuoi dolci fritti ed ho gli occhi a cuoricino….il mio sogno ? averli tutti davanti e poterli degustare tutti, quella sì per me sarebbe la più bella festa di Carnevale !
grazie Giada, quante cose carine mi hai scritto!
Molto invitanti ed inusuali ….posso aggiungere all’impasto qualche cucchiaio di liquore ?
grazie Alice, certo che sì
devono essere proprio deliziose e sofficiose come piacciono a me !
Sì sì sono soffici e buonissime e la preparazione è super veloce…direi una ricetta sprint fra tutti i dolci fritti finora provati