10 min. 5 min.
«Lo gnocco fritto è tipico della zona di Modena, ma ormai è diffuso in quasi tutta l’Emilia…» così scrivono le Sorelle Simili nel loro libro: La buona cucina di casa. Personalmente aggiungo che questa preparazione è largamente diffusa e apprezzata anche in altre regioni d’Italia. Qui in Veneto, per esempio, ci sono alcuni locali che hanno fatto dello gnocco fritto e delle tigelle (altra preparazione tipica emiliana) un vero e proprio business! Gnocco fritto e tigelle riempiono enormi cestini che sono serviti ai tavoli con taglieri di salumi e formaggi. Non è un caso se questa preparazione è stata inserita dalle autrici, nel libro che ho sopra citato…sì è proprio il caso di dire che è un piatto buonissimo e goloso, facile da eseguire. In genere preparo lo gnocco fritto il sabato sera: per cenette veloci e sfiziose…poi se accompagnate il tutto da un’ottima birra…beh vi rimarrà sicuramente il desiderio di ripetere l’assaggio nei prossimi fine settimana!
Ingredienti:
Ricetta tratta dal libro: «La buona cucina di casa».
- Farina 0 g.
- Strutto g.
- Lievito di birra g.
- Latte g.
- Un uovo
- Sale g.
Lavorare tutti gli ingredienti nell’impastatrice: sciogliere il lievito nel latte poi si aggiunge la farina, l’uovo, il sale e da ultimo lo strutto. Lasciar riposare l’impasto e poi dividere l’impasto in otto parti; formare delle palline e tirare non troppo sottili. Fare un buco al centro e poi friggere in olio profondo. Personalmente stendo l’impasto sul tavolo e taglio a losanghe come si fa per le crescentine fritte, tipico prodotto bolognese. Quest’ultime sono un’altra preparazione delle Sorelle Simili che non differiscono di molto dalla preparazione dello gnocco fritto (nelle crescentine al posto del lievito di birra si usa il bicarbonato di sodio e manca l’uovo, per il resto gli ingredienti sono gli stessi).
Nota bene: Le Sorelle Simili scrivono che l’uovo è insolito in questa preparazione, ma in questo caso è utile perché quando la pasta sente il calore dell’olio l’uovo si rassoda rendendola parzialmente impermeabile ed evitando così che lo gnocco assorba troppo olio durante la cottura. Io ho preparato lo gnocco sia seguendo la ricetta del libro, sia sostituendo l’uovo con un cucchiaio di grappa o vino bianco: il risultato è ugualmente buono.
La mia cena preferita !!!! ma c’è qualcosa di più goloso del gnocco fritto ?
Realizzazione perfetta, foto fantastiche !
Sì per una cena sfiziosa e conviviale tra amici lo gnocco fritto rappresenta una fantastica soluzione, grazie Adele per i complimenti e per essere passata nel nostro blog
da meditazione….come si addice ad un cibo così divino
un caro saluto Riccardo
addirittura !!! grazie Riccardo, gentilissimo
Gustosissimi ed insuperabili come accompagnamento a salumi e formaggi, il tuo gnocco fritto è stato preparato con grandissima maestria, complimenti
Come accompagnamento a salumi e formaggi lo gnocco fritto è perfetto, facile da preparare e di grande soddisfazione per gli occhi ed il palato
Foto stupende….azzannerei lo schermo !!
In rete vedo tantissime ricette con o senza lievito, ma qual’è quella esatta ? di sicuro proverò la tua ricetta , il risultato è da urlo
Lo gnocco fritto prevede due versioni: in quella modenese il lievito non è previsto, in quello bolognese conosciuto anche con il nome di “crescentine” si aggiunge il lievito; io l’ho sempre realizzato con il lievito, mi piace questa versione!
Potrei mangiarne a chili di questi bocconcini così sfiziosi, una squisitezza
eh sì uno tira l’altro come le ciliegie, un classico della cucina italiana a cui non rinuncerei mai
sì è vero che in Veneto viene servito in numerosi locali, però così bello ed invitante non l’ho mai visto !!!! Mi è successo di ordinarlo in un ristorantino ma era unto e pesante ….io impazzisco quando lo vedo, ma credimi dopo 4 – 5 bocconcini mi si è chiuso lo stomaco 🙁
eh purtroppo succede di non rimanere soddisfatti da un’ordinazione, se ti va prova la ricetta delle sorelle Simili per me il risultato è stato molto soddisfacente
B R A V A 🙂 lo adoro ma non avevo una ricetta super collaudata come la tua, sei la mia garanzia
sono le sorelle Simili ad essere una garanzia….io mi limito ad eseguire !