15 min. 5 min.
Se il classico sorbetto al limone vi ha annoiato e desiderate proporre ai vostri ospiti qualcosa di ugualmente rinfrescante e piacevole, ma diverso dal solito… ecco questo gel di limoni fa per voi! L’avevo assaggiato in occasione di una cena e fin dal primo cucchiaino mi aveva conquistata. Non osavo chiedere la ricetta, ma la gentilezza della padrona di casa è stata così grande che, intuendo la mia estasi per questa preparazione, mi ha fatto dono della ricetta. In realtà come spesso accade, la ricetta era stata a sua volta donata da un’altra signora…Silvana. Signora raffinatissima e cuoca eccellente e quando si mescolano due qualità così…si sa le ricette sono sempre una garanzia…
Un grazie di cuore a Cristina e a Silvana!
Gel di limoni
Ingredienti:
- Uova intere n.2
- Zucchero gr.150
- Il succo e le zeste di due limoni bio
- Fecola gr.30
- Acqua ½ litro
- Ananas in fette (in barattolo)
Mescolate con una frusta le uova e lo zucchero, aggiungete poi la fecola, il succo e le zeste dei limoni e l’acqua calda. Fate bollire sul fuoco come fosse una crema, quando la crema è cotta aggiungete le fette di ananas frullate e il succo contenuto nel barattolo del frutto.
Note: Io ho preparato metà dose e ho riempito sette bicchierini come quelli che vedete in foto. Ho decorato con fettine sottili di cedro candito, ma potete usare anche la buccia di un lime. La crema inizialmente farà un po’ di schiuma, ma non vi preoccupate continuate a mescolare e la schiuma sparirà con la cottura stessa.
Qui altre due foto…
Che bella alternativa e che colori.. !! Proverò sicuramente
Ricetta fantastica, da provare sicuramente come fine pasto o ‘pausa’ rinfrescante dopo le portate di pesce o carne. Complimenti!
Grazie, adoro i limoni, ma questa ricetta e’ una novita’ assoluta!!!
Ehi, e’ un blog tutto nuovo! Mi piace gia’, continua cosi’ che vai forte!
mmhhhh questo bicchierino mi ispira…delizioso!
Sì ti consiglio di provarlo!! Fammi sapere!
Non so come possa essermi sfuggita questa ricetta…è l’ideale per il mio amore che ama il limone !
Presentazione splendida
Grazie Norma e non sarà difficile realizzarla! Grazie della visita.
Conoscevo il gelo al limone e al melone, ricetta tipica siciliana ma non questa particolare versione….limone ed ananas devono sprigionare un profumo che non ha pari !!!
Sì Barbara è diverso rispetto alla ricetta siciliana anche per la presenza delle uova (come in una crema). Ha un sapore davvero gradevole e rinfrescante. Grazie del tuo commento!
Ciao,
si può preparare in stampini mono porzione e poi sformare nel piattino ? regge ? oppure è meglio utilizzare un elegante bicchierino come hai fatto tu ?
Valeria non ho mai provato nello stampino mono porzione, ma pensando alla consistenza secondo me non regge.. si rischia un disastro. Ti consiglio di fare con il bicchiere e se vuoi toglierti ogni curiosità prova solo con una piccolissima parte su uno stampino. Grazie della visita.
Ciao,
ti volevo ringraziare per l’ottima ricetta, ho portato questo gel di limone ad una cena organizzata fra amici ( la portata principale era la paella quindi mi sembrava adeguato questo dessert) i quali dopo averne apprezzato la bellezza ne hanno anche decantato la bontà .) grazie ancora, ho fatto un’ottima figura
Grazie Giada per il tuo commento, mi fa tanto piacere. Bravissima perché dopo una portata di pesce è l’accompagnamento ideale. Grazie della visita!