20 min. 40 min.
- Farina W 260 g. 500
- Zucchero g. 150
- Uova nr. 4
- Ricotta g. 250
- Mele nr. 2 ( circa g. 300 )
- Liquore ml. 60 ( usato grappa ml 30 + rum ml 30 )
- Lievito in polvere per dolci g. 16
- Scorza grattugiata di 1 limone e 1 arancia
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Olio di arachidi per friggere
- Zucchero a velo q.b.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta , la scorza grattugiata degli agrumi e l’estratto di vaniglia. Sbucciare le mele , tagliarle con la grattugia a fori larghi ed aggiungerle all’impasto, quindi unire la farina poi il liquore e da ultimo il lievito.
Scaldate abbondante olio di arachide , la temperatura dovrà aggirarsi sui 170°C e friggete poche frittelle per volta, formandole con due cucchiaini. In cottura l’impasto si gonfia per la presenza del lievito e le vostre frittelle assumeranno una bella forma tondeggiante , giratele di tanto in tanto per farle dorare uniformemente e non appena pronte scolarle su carta assorbente.
Spolverare con zucchero a velo quando le frittelle con mele e ricotta sono fredde.
Altre idee dolci per il menù di Carnevale? guardate qui o qui!
Lascia il primo commento