30 minuti + ore di lievitazione min. 25 - 30 minuti min.
La torta Angelica all’olio è una treccia lievitata , dall’aspetto molto scenografico sicuramente ispirata alla famosa ricetta delle Sorelle Simili ma rivisitata in versione light e resa molto gradita anche ai più piccoli per via della presenza delle gocce di cioccolato anziché dell’uvetta e dell’arancia candita. L’Angelica all’olio è stata una piacevole sorpresa in quanto secondo me, la preparazione è molto più semplice rispetto a quella classica ma il risultato è ugualmente molto soddisfacente; ci stiamo avvicinando alla stagione calda quindi preferisco scegliere dolci con il minor contenuto di grassi possibili e questa Angelica all’olio contiene appena 40 g di burro direi indispensabile per sfogliare i vari strati … ma nell’impasto abbiamo solo l’olio che sostituisce il burro ed 1 solo uovo …e si è rivelato un lievitato comunque eccezionale! Se provate questa versione di Angelica all’olio ed io Ve la raccomando con tutto il cuore , il mio consiglio è sempre lo stesso ossia cercate un olio d’oliva dal sapore molto delicato, altrimenti il suo sapore potrebbe prevalere su tutto il resto e non essere gradito. Buona Angelica all’olio a tutti e fatemi sapere i Vostri risultati !!!
Ricetta tratta da i quaderni Alice
Ingredienti per 8 persone:
Per la brioche all’olio
- Farina manitoba g
- Farina O g
- Latte g
- Zucchero g
- Olio extra vergine d’oliva g
- Uova nr.
- Lievito di birra g
- Sale 1 pizzico
- Burro g
- Gocce di cioccolato g
Vi servono inoltre
- zucchero a velo
- burro e farina per la tortiera
- farina per il piano di lavoro
- una tortiera diam. 22 cm
Preparazione:
Fate sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Raccogliete gli ingredienti ( tranne il burro e le gocce di cioccolato) in una planetaria, unite il lievito sciolto e impastate fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo. Formate un panetto liscio e trasferitelo su un piatto infarinato, copritelo con un telo da cucina e lasciatelo lievitare per 3 ore in un luogo tiepido.
Trascorso il tempo, cospargete di farina il piano di lavoro e con un mattarello stendete la pasta fino a ottenere un rettangolo dallo spessore sottile. Fate fondere il burro e spennellatelo sulla superficie della pasta. Distribuite sopra le gocce di cioccolato e pressatele leggermente con le mani.
Partendo dal lato più lungo, arrotolate su sé stessa la pasta. Fate attenzione in questo passaggio, in modo da realizzare un rotolo ben compatto e uniforme. Seguendo la lunghezza, tagliatelo a metà e ricavate così due parti e intrecciatele tra di loro.
Imburrate e infarinate una tortiera e trasferite all’interno la treccia ottenuta formando una spirale. Coprite con un telo da cucina e lasciate nuovamente lievitare per 1 ora e mezza o comunque fino al raddoppio del volume iniziale. Trascorso questo tempo, infornate in forno statico a 175 – 180°C e fate cuocere per circa 25 – 30 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servite.
Vi interessano altre ricette light? Guardate qui!
Meravigliosa, è perfetta! complimenti
grazie Barbara 🙂
Ciao, innanzi tutto mi inchino di fronte a questo lievitato che ti è riuscito alla grandissima ! Solo un chiarimento sui liquidi, li hai misurati in ml ?
Ciao Alessandro, ho riportato la ricetta così come pubblicata nel numero di Alice, comunque sì i liquidi li ho misurati in ml
L’Angelica all’olio mi manca, la farò al più presto…bravissima è molto bella e sicuramente sarà anche buona
Grazie Norma, in effetti è stata una sorpresa anche per me…ho sempre fatto solo ed unicamente la versione classica, ma anche questa è strepitosa.
Spettacolare , complimenti ! Ma le gocce di cioccolato esterne all’impasto, non si bruciano in cottura ?
Grazie, a me non è successo….eventualmente copri con carta forno in modo da evitare questo inconveniente, se hai un forno che scalda eccessivamente nella parte superiore.
Ma è stupenda da vedere, chissà che soddisfazione si prova a sfornare una tale meraviglia. Tantissimi complimenti per questo capolavoro.
Ramona sei gentilissima, sinceramente questa Angelica piace molto anche a me e chi mi conosce sa bene, che sono sempre iper critica verso le mie preparazioni. La ricetta è perfetta, poi la forma è solo una questione di manualità.
Eccellente risultato, più di così non saprei cosa si può pretendere …. olio d’oliva a me non piace, troppo deciso come gusto, va bene ugualmente olio di arachide ?
Grazie Margherita, mamma mia quanti complimenti ho ricevuto su questo lievitato, sono emozionata ! Io sostituirei con olio di semi oppure olio di riso, l’olio d’arachide personalmente lo uso solo per friggere.
Azz che perfezione , è bellissima !!! ho letto tutta la ricetta e mi piace immensamente questa versione light…il tempo è pessimo quindi accendere il forno è d’obbligo per provare questa delizia. Grazie della ricetta.
Il tempo è alquanto instabile anche qui a Vicenza 🙁 io mi ero fatta il tuo stesso pensiero !! avanti col sperimentare i lievitati
Non riesco a vedere le dosi!! Me le potresti scrivere? Grazie!
Gentilissima Serena, in questo ultimo periodo notiamo poco rispetto di cio’ che pubblichiamo. Molte lettrici attingono dal nostro sito, pubblicano sui social senza citare il nostro blog, facendo passare tutto come “invenzioni super personali”. Noi abbiamo rispetto degli autori che cerchiamo di citare sempre in ogni nostra ricetta e ci piacerebbe fosse cosa comune. Cercare una ricetta, testarla, fotografarla, pubblicarla comporta alcune ore di lavoro ed e’ fastidioso vedere il proprio impegno vanificato da altri. Per questi motivi abbiamo deciso di “cancellare virtualmente” alcune ricette. Ci dispiace moltissimo, ma molto altro e’ disponibile ancora!! Un abbraccio